top of page

“Onde della cala di sotto… piccole” - 2014

carta, acrilico e corda

cm. 31x22x34

L’oggetto, realizzato con materiali poveri a simboleggiare la sua semplicità, si ispira alla malinconia che si nasconde dietro l’innegabile leggerezza di Massimo Troisi. “ Il postino” rimane il film che più di tutti mette in risalto proprio questo aspetto. Il titolo dell’opera prende spunto dalla scena geniale di questa sua ultima opera quando il personaggio principale con un registratore cerca di catturare non solo i suoni ma anche le emozioni che la natura dell’isola gli suscitano per regalarli all’amata. In questo lavoro c’è la terra scura vesuviana e l’azzurro del cielo e del mare della sua e nostra Napoli. Sette gomitoli rossi si srotolano come le trame dei suoi film e pulsano come il suo cuore rimasto fra di noi.

“Odor Mundi” un lungo docufilm sulla vita e le opere dell’artista Anna Crescenzi. Scritto e diretto da Michelangelo Giovinale con la regia di Luigi Nappa. L’opera cinematografica, si avvale del patrocinio del Comune di Sarno. E’ il primo lungometraggio prodotto sul forte legame che, negli anni, si è andato risaldando fra l’artista e la sua terra d’origine. Testimonianze di vita e di stati d’animo, che Anna Crescenzi racconta, in presa diretta, ripercorrendo i grandi temi e le stagioni più significative che da oltre cinquant’anni hanno animato la sua lunga produzione artistica.

bottom of page